Apple Watch è realtà, uscirà nel 2015 al prezzo di 349€
Dopo anni di rumors, finalmente l’orologio secondo Apple é stato presentato, vediamo come funziona e tutte le sue caratteristiche. 

In confronto ai nuovi iPhone 6 (QUI per l’approfondimento), Apple è riuscita a mantenere un ottimo livello di segretezza, insomma, tutti sapevano che la presentazione sarebbe avvenuta oggi, ma nessuno aveva la minima idea di come questo fantomatico orologio fosse fatto e sopratutto quali funzioni avesse integrato. 

Dopo aver presentato in fretta e furia i nuovi iPhone, Tim Cook, qualche minuto prima delle 20 italiane, ha annunciato la prima e unica One More Thing, dalla scomparsa di Steve Jobs. Chiaramente dedicata all’Apple Watch (non iWatch, come tutti davano per scontato). La palla passa subito, al creatore, Jonathan Ive che tramite 10 minuti di video, racconta che cosa é l’Apple Watch.
Notifiche, app, interfaccia esclusiva, rilevatore del battito cardiaco, rotella per zoommare, microfono, speaker, ricarica magnetica e induttiva, due taglie, sei tipi di braccialetti, tre collezioni, quindici watchfaces, cassa in acciaio, in alluminio e in oro giallo e rosa a 18 carati, conta passi, fitness tracker, motivatore, walkie talkie, navigatore, assistente vocale con Siri, portafoglio, calendario, musica, telecomando per Apple TV, telecomando per la fotocamera di iPhone, sveglia, timer, cronometro e un infinità di altre funzioni… non chiamatelo quindi orologio, perché sarebbe decisamente riduttivo. Nonostante tutte le funzioni citate, la vera caratteristica fondamentale rimane lo stile, con molta probabilità infatti lo nuovo Apple Watch diventerà un’oggetto estetico estremamente personale che va al di là delle funzioni e utilità che incorpora.


